Le icone Nintendo sono da sempre simbolo di qualità e la saga dedicata al mitico Donkey Kong è certamente una di queste. Passato alla storia come antagonista principale del buon Super Mario, lo scimmione “cravattato”, ha saputo, col passare del tempo, ritagliarsi un ruolo da protagonista. L'esplosione in termini di qualità e divertimento, avvenne con l'uscita per SNES del famoso Donkey Kong Country targato Rare. Un misto di grafica ultra moderna, gameplay funzionale e divertimento, che al tempo fecero la differenza. Oggi grazie al Nintendo Wii e ai Retro Studios (sviluppatori del gioco) abbiamo potuto saggiare le qualità di un ritorno scontato, ma davvero tanto atteso. Donkey Kong Country Returns irrompe in epoca next-gen, e lo fa come al solito con stile e semplicità, assicurandoci anche questa volta un prodotto di qualità a cui ogni platform a venire dovrà far riferimento.
Ma quanto tirano queste banane?
Scontata come il pandoro a Natale la trama di questo nuovo capitolo della saga ci metterà al cospetto di una situazione davvero insostenibile e alla quale i due protagonisti, Donkey e Diddy Kong, dovranno venire a capo, ovvero il furto della prelibata quanto imprescindibile scorta di banane. Assodato il fattaccio i nostri amici pelosi partiranno per il lungo viaggio, composto da cinquanta livelli, che ci porterà a recuperare il prelibato “bottino”.
In due è sempre meglio!
L'avventura targata Retro Studios ci darà occasione di girovagare lungo livelli sviluppati in 3D, ma concepiti per essere goduti con effetto a scorrimento laterale. Il lavoro dal punto di vista artistico è davvero notevole e avremo modo di ammirare diversi riferimenti alle serie passate. Giochi di colore che sprizzano fantasia e vivacità risaltano la fantastica struttura degli stage concepiti che ben si adatteranno alla scorribande dei simpatici protagonisti. L'avventura potrà essere goduta in singolo (con Diddy comandato dalla cpu) o in cooperative dove chiaramente potremo godere del massimo divertimento concepito dal prodotto. Affrontare l'avventura con un amico, infatti, darà vita a lunghe ore di divertimento scanzonato apprezzabile soprattutto viste le numerose situazioni strappa risata concesse durante l'arco della storia sviluppata. Affrontare il gioco in singolo produrrà gioco forza un risultato meno soddisfacente, ma tuttosommato sempre sufficientemente apprezzabile.
Un prodotto adatto a tutti?
Donkey Kong Country Retruns potrà essere giocato in due modi, o con il solo Remote posto orizzontalmente o in combinazione con il Nunchuck. In tutte e due i casi avremo un risultato soddisfacente e in grado di regalare il giusto feeling al giocatore. Il gameplay del prodotto risulta semplice, ma allo stesso tempo, viste le situazioni proposte, complicato e ben congegnato. Anche i più smaliziati, infatti, avranno non poche difficoltà nel superare gli ostacoli proposti nei livelli dell'isola esplorabile. A soccorso dei meno pazienti o dei giocatori più piccini, arriva il sistema denominato Super Guida. Attivata, quest'ultima supererà il livello incriminato per nostro conto, senza però raccogliere al suo interno gli oggetti bonus presenti. Donkey Kong Country Returns è dunque un prodotto dedicato sia agli hardcore gamers (che non utilizzeranno mai la soluzione del livello) che ad un pubblico meno pretenzioso che potrà applicare l'escamotage proposto.
Uno sguardo all'aspetto tecnico
Donkey Kong Country Returns si presenta con una veste grafica davvero piacevole e “utile alla causa”, nulla di sconvolgente, ma tutto risulta ben amalgamato e sviluppato con classe e originalità. Giochi di colore accostati con gusto, effetti di luce e fluidità di fondo garantiscono un quadro finale davvero piacevole e coinvolgente. L’aspetto sonoro è contraddistinto da musiche classiche della serie, sempre piacevoli e azzeccate, mentre la longevità del prodotto è garantita dai numerosi stage concepiti e dalla loro effettiva difficoltà nell’affrontarli e completarli con ogni bonus interno. In altre parole il titolo Retro Studios si presenta completo in ogni suo reparto, anche se è innegabile che sfruttarlo in compagnia di un amico possa risultare più gratificante.
Concludendo…
Gli ottimi Retro Studios hanno saputo riportare in vita con il giusto tributo, un mito degli anni passati traghettandolo in epoca next-gen con classe e semplicità. I riferimenti al passato non mancano e il sapore del prodotto nato su SNES permane anche in questa nuova esperienza. Donkey Kong Country Returns è un acquisto obbligato per ogni amante dello scimmione Nintendo e per tutti i patiti dei platform vecchio stampo.
Nessun commento:
Posta un commento